Blend VinAdo
Nome: VinAdo
Azienda: Ricci
Area di produzione: Fonteblanda Orbetello
Denominazione: IGT Toscana
Uvaggi: 50% sangiovese 50% ciliegiolo
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Composizione Terreno: Medio impasto

Aspetto Geografico
Località Fonteblanda Orbetello (Gr), zona media collina. Microclima tipico della Maremma Toscana, caldo asciutto, mite, poche piogge estive, brezza temperata proveniente dal vicino Mar Tirreno.
I Vigneti
Vitigni autoctoni toscani. Il ciliegiolo insieme al sangiovese sono le varietà più tradizionali e più antiche della Maremma e considerate tra le varietà più importanti per la filogenesi della vite coltivata. Sono molto popolari perché piante generose e longeve. La composizione minerale del terreno a medio impasto, conferisce al vino struttura solida e buona finezza.
La Vendemmia
La raccolta delle uve rosse avviene tra fine agosto per il ciliegiolo e il 20 settembre per il sangiovese, dopo un’accurata selezione delle uve e raccolte “rigorosamente a mano”, vengono riposte in piccole casse, in modo da assicurarsi la maggiore integrità possibile degli acini e trasportate immediatamente in cantina per essere lavorate.
La vinificazione
Dopo la raccolta, esclusivamente manuale. I grappoli vengono diraspati, pigiati delicatamente e trasferiti nel serbatoio di vinificazione, dove rimangono a freddo per 24 ore, “Macerazione a freddo”, per poter estrarre a meglio la parte aromatica. Successivamente viene innescata la fermentazione alcolica con lievito selezionato, dura circa 6 giorni, ed infine si completa il tutto con altrettanti giorni di macerazione. Dopo i dovuti rimontaggi e terminata anche la fermentazione malo lattica, il vino ormai ottenuto, viene messo a maturare prima in botti di acciaio inox e successivamente ad affinare in vero. Le mani esperte dell’enologo eseguono alla perfezione il taglio delle varietà ottenendo questo blend.
Note di degustazione
VinAdo è un blend, fusione tra ciliegiolo e sangiovese al 50%. Vino elegante, colore rosso rubino carico, dai riflessi violacei.Sono i tannini setosi ed eleganti, che vengono da una maturità fenolica molto buona, le note olfattive sono incentrate sul fruttato, frutti rossi come ciliegia e lampone, garantite da una grande struttura e persistenza, supportata dal sangiovese. Buon attacco in bocca, fruttato, buona acidità. Un vino che ha una grande bevibilità ed equilibrio.
Temperatura di servizio
18° C
Abbinamento gastronomico
Le carni rosse appaiono l’abbinamento ideale, ma si può abbinare benissimo ai formaggi (anche burrosi) e per i più temerari, crostacei alla griglia e dolciumi vari.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (valori medi per 100 ml)
Valori medi per 100ml | |
---|---|
Energia | 310 kJ / 80 kcal |
Grassi | 0 g |
– di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 3 g |
– di cui zuccheri | 0 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
Ingredienti
Materia prima: UVA – Agenti stabilizzanti: E456 – Conservanti: E224 + E300 – Regolatori di acidità: non presenti – Gas (Azoto): E941
Smaltimenti
Bottiglia | Capsula | Tappo |
---|---|---|
GL71 | C/ALU90 | FOR51 |
Vetro | Alluminio | Sughero |
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
I nostri vini

Spumante Vermentino Per’Lage
Bianco

Ansonica Donna Ilia
Bianco

Merlot Baffone
Rosso

Ciliegiolo Tila
Rosso

Vermentino FlaMary
Bianco

Sangiovese Quinto 897
Rosso


Sangiovese Dux
Rosso